Skip to content

Come Operiamo

Aree di copertura del servizio

Bikemove offre il servizio di trasporto moto in Italia ed Europa.

ITALIA

Bikemove eroga il servizio di trasporto moto sull’intero territorio nazionale, fino ai luoghi più remoti della nostra meravigliosa penisola.
 
La zona di traffico A è l’area con frequenza di traffico maggiore: si estende per tutto il Centro Nord fino a latitudine di Roma-Chieti.
Le zone di traffico C-D sono le aree con frequenza di traffico medio: si estendono a sud della latitudine Roma-Chieti coprendo tutta l’Italia meridionale inclusa la Sicilia.
La zona di Traffico E è l’area con frequenza di traffico periodica mensile e copre la regione Sardegna. 
 

EUROPA

I 24 paesi serviti nel continente Europeo sono:
Austria, Belgium, Croatia, Denmark, Estonia, Finland, France, Germany, Latvia, Liechtenstein, Lithuania, Luxembourg, Netherlands, Norway, Principality of Monaco, Poland, Portugal, Czech Republic, Slovakia, Slovenia, Spain, Sweden, Switzerland, Hungary.

Il trasporto di sviluppa in generale, in tre fasi:
  1. il Ritiro nel punto di Partenza,
  2. la Custodia nell’HUB di transito a Bologna,
  3. la Consegna nel punto di Destinazione.
 
Talvolta le consegne possono anche essere dirette, senza transitare dall’HUB.

I Tempi di Trasporto

Il trasporto può essere ordinato come “Trasporto Dedicato” o come “Trasporto a Date Flessibili“. 
 
Il Trasporto Dedicato è il meno frequente e il più costoso: la richiesta di trasporto dedicato consente di decidere data e ora di ritiro della moto, la consegna può essere diretta e immediata al punto di destinazione o in un secondo momento con data e ora concordata.
I trasporto dedicato è costa da tre a cinque volte il trasporto a Date Flessibili. 
 
il Trasporto a Date Flessibili è il più frequente: la richiesta di trasporto viene inserita nel Database di traffico e gestita, sia per il Ritiro che per la Consegna, insieme ad altre moto provenienti dalla medesima zona di traffico e con medesima zona di destinazione finale.
Nel caso del trasporto a Date Flessibili i tempi possono essere brevi, uno o due giorni, come nel Trasporto Dedicato, oppure più lunghi, per ragioni essenzialmente legate alla “fortuna”. Il traffico di ritiri e consegne di moto si sviluppa su 11 tratte Nazionali e 3 Europee principali: il “tuo tempo” dipenderà dalla data della tua richiesta rispetto alla prossima tratta nella zona di ritiro della moto e nella zona di consegna.
 
Ciò premesso si possono indicare dei tempi medi statistici rilevati sulla base delle consegne concluse degli ultimi 12 mesi a seconda della Zona di Traffico.
(Il tempo statistico è determinato dall’analisi della distribuzione gaussiana per ogni zona di traffico, dei tempi intercorsi dal giorno dell’ordine di trasporto al giorno di consegna destinazione)
 
RITIRO/CONSEGNA NEL CENTRO NORD ITALIA (zona A)
  • il tempo minimo statistico di consegna è di 2 giorni lavorativi;
  • il tempo medio statistico di consegna è di 5 giorni lavorativi;
  • il tempo massimo statistico di consegna è di 15 giorni lavorativi;

RITIRO/CONSEGNA DA NORD A SUD ITALIA  E VICEVERSA (ZONA C)
  • il tempo minimo statistico di consegna è di 5 giorni lavorativi;
  • il tempo medio statistico di consegna è di 10 giorni lavorativi;
  • il tempo massimo statistico di consegna è di 20 giorni lavorativi;

RITIRO/CONSEGNA DA ITALIA CONTINENTALE A SICILIA E VICEVERSA (ZONA D)
  • il tempo minimo statistico di consegna è di 5 giorni lavorativi;
  • il tempo medio statistico di consegna è di 10 giorni lavorativi;
  • il tempo massimo statistico di consegna è di 15 giorni lavorativi;

RITIRO/CONSEGNA DA ITALIA CONTINENTALE A SARDEGNA (ZONA E)
  • Estate: il tempo minimo statistico di consegna è di 5 giorni lavorativi;
  • Estate: il tempo medio statistico di consegna è di 15 giorni lavorativi;
  • Estate: il tempo massimo statistico di consegna è di 20 giorni lavorativi;
  • Inverno: il tempo medio statistico di consegna è di 20 giorni lavorativi;

RITIRO/CONSEGNA DA ITALIA CONTINENTALE A EUROPA CENTRO OCCIDENTALE (ZONA EU)
  • il tempo medio statistico di consegna è di 15 giorni lavorativi;
  • il tempo massimo statistico di consegna è di 30 giorni lavorativi.

Logistica del servizio di trasporto

Il trasporto di sviluppa in generale, in tre fasi: il Ritiro, la Custodia nell’HUB di transito a Bologna o Brescia o Messina e la Consegna. In funzione dell’area di ritiro e di consegna, talvolta le consegne possono essere dirette, senza transito dall’HUB. 
 
Per un sicuro successo del Trasporto è necessario Programmare, Coordinare con il Cliente ed Eseguire ciascuna delle tre fasi con Cura, Puntualità e Sicurezza. A tal fine, questi sono i punti salienti e strumenti adottati da Bikemove:

creazione in coordinamento con il Cliente della checklist di controllo carico: Io spesso rappresento “gli occhi” del Cliente nel luogo di ritiro e devo verificare, prima di caricare, l’esistenza di tutti gli accessori e documenti attesi. In caso di non conformità è mia cura telefonare immediatamente al Cliente per risolvere ogni disguido prima del trasporto;

Coordinamento dei tempi con il Cliente nelle fasi di Ritiro e di Consegna con comunicazione telefonica/whatsapp da due a quattro giorni prima della giornata di Ritiro o di Consegna e, nella giornata di trasporto, 15/30 minuti prima delle destinazioni di carico/scarico.

la velocità adottata nella fase autostradale del trasporto varia tra gli 80kmh e i 110kmh, per un viaggio sicuro e volto a limitare al massimo le accelerazioni orizzontali e verticali sul Van (quindi sulle moto trasportate).

i ritiri e le consegne possono essere coordinati anche in fasi straordinarie della giornata (prima delle 06:00 o dopo le 19:30) o della settimana (consegne anche di Sabato, Domenica o altri festivi).

la Legge Italiana in vigore obbliga i trasportatori professionisti ad assicurare la merce trasportata (Assicurazione Vettoriale). Non tutti sanno che tale assicurazione copre, per Legge, un indennizzo della merce trasportata pari a 1 €/1kg: significa che per la vostra moto, in caso di sinistro, rapina o furto con conseguente perdita totale della moto, sareste risarciti con cifre variabili tra i 150 e 300 euro!! Bikemove ha una assicurazione addizionale di tipo “All Risk” che copre le moto trasportate fino a € 150.000.


Per un sicuro successo del Trasporto è necessario Programmare, Coordinare con il Cliente ed Eseguire ciascuna delle tre fasi con Cura, Puntualità e Sicurezza. A tal fine, questi sono i punti salienti e strumenti adottati da Bikemove:

Il veicolo

passo extralungo e tetto super alto, 3000cc 6 cilindri: un mezzo molto sicuro e stabile grazie alla trazione posteriore;

(utilizzati per il fissaggio carichi nel mondo aeronautico) specificamente posizionati e concepiti per il trasporto moto;

per consentire il posizionamento delle moto senza che alcuna parte, ad eccezione delle ruote, sia a contatto con altre superfici o moto;

con display nell’abitacolo per consentire il continuo monitoraggio delle moto in tutta la fase di trasporto;

ampia, stabilizzata e bloccata per consentire un più sicuro carico/scarico delle moto;

per il controllo satellitare della posizione e l’immediata informazione alle forze dell’ordine in caso di furto/rapina;

Richiesta di Trasporto

Compila i campi per richiedere un preventivo gratuito per il tuo trasporto!