Skip to content

FAQ

Domande Frequenti

Domande Frequenti

Niente di particolare: è stato completato l’ordine di trasporto. Controlla i dati che ti coinvolgono nel trasporto: nome, telefono, indirizzo del punto di PARTENZA (carico)  o di DESTINAZIONE (consegna). Assicurati che l’altro referente, se è un privato, abbia ricevuto la conferma con le istruzioni. Se tu che hai ordinato il trasporto sei nel punto di PARTENZA (carico della moto) devi attendere (anche svariati giorni), una telefonata o un whatsapp o una email di preavviso da due a quattro giorni prima. Se tu che hai ordinato il trasporto sei nel punto di DESTINAZIONE (consegna della moto) attendi una telefonata o un whatsapp o una email di preavviso da due a quattro giorni prima. Se si tratta di in trasporto DEDICATO, le date possono essere già state concordate. Se nel modulo trovi errori di indirizzo o telefono o altri, invia le correzioni specificando il trasporto (moto, comune di partenza e destinazione) alla mail: info@bikemove.it.

In ITALIA: da 1 a 15 giorni lavorativi per il centro nord. Da 2 a 20 giorni lavorativi per il centro sud. Per la Sardegna i viaggi sono uno al mese nel periodo da autunno a primavera, circa due al mese nei periodi estivi. In momenti di intenso traffico può essere necessario qualche giorno in più.
 

Il tempo totale dipende da quando immetti il tuo ordine di trasporto rispetto alla complessa programmazione logistica per organizzare il viaggio di “ritiro” e quello di “consegna” in tutti i settori di viaggio Italiani. Se il tuo ordine viene ricevuto un giorno prima del viaggio programmato nel settore di ritiro e c’è un posto disponibile a bordo e l’orario di transito è compatibile con il programma di viaggio, la tua moto può essere ritirata immediatamente. Se il giorno successivo è programmato un viaggio nel settore di consegna e c’è un posto disponibile, può essere consegnata il giorno successivo. Se il settore di ritiro e consegna coincidono, la moto viene ritirata e consegnata lo stesso giorno. In sintesi dipende un po’ dalla “fortuna”.

In EUROPA: i viaggi sono a date programmate  e non periodiche pertanto non hanno un dato statistico preciso.

Per ulteriori informazioni consulta i dati statistici a questo link https://bikemove.it/come-operiamo/.

Non è possibile conoscere in anticipo la data di Ritiro/Consegna della moto perché dipende dalla complessa programmazione logistica per organizzare il ritiro e la medesima programmazione per organizzare la consegna nei rispettivi settori di viaggio. Le programmazioni vengono, in generale, effettuate a fine settimana per la settimana successiva.

In generale NO, a meno che il trasporto sia di medio/corto raggio all’interno dello “stesso settore di viaggio”. In tal caso i messaggi/telefonata di RITIRO e di CONSEGNA saranno entrambi trasmessi sia al referente del punto di carico sia al referente del punto di consegna indicati nel Modulo di Trasporto.

Una volta conclusa la programmazione che interessa il tuo settore di viaggio, riceverai con qualche giorno di preavviso un WhatsApp o SMS (se l’utente non ha whatsapp) o una telefonata o una email con il giorno e l’ora di transito per il RITIRO della moto. Analogamente si procede per la CONSEGNA della moto. I due messaggi possono quindi giungere in giorni diversi.

I viaggi di ritiro e/o consegna sono da lunedì a venerdì feriali, eccezionalmente il sabato.

I viaggi di ritiro e/o consegna sono di circa 1000 km o più al giorno con 10 o più tappe. Iniziano necessariamente la notte e la prima tappa, se coinvolge un privato e non una attività professionale nel settore moto (concessionaria, rivendita, officina) è alle ore 06:00 o prima previo accordo. L’ultima intorno alle 20:00 o dopo previo accordo.

Se hai ricevuto il messaggio significa che è stata completata la programmazione del viaggio che ti coinvolge insieme ad altre circa 10 tappe di consegne/ritiri di altre moto. Non è possibile modificare il viaggio, ma puoi rispondere al messaggio indicando un’altra persona come referente per il ritiro o la consegna. Puoi anche chiedere la modifica dell’indirizzo di consegna purchè all’interno dello stesso Comune. Puoi anche fornire indicazioni per il ritiro/consegna in autonomia affinché noi si possa ritirare o consegnare e parcheggiare la moto in totale autonomia: in tal caso telefona per coordinare i dettagli. Consulta la pagina: https://bikemove.it/rc/.

Se hai ricevuto il messaggio significa che è stata completata la programmazione del viaggio che ti coinvolge insieme a altre circa 10 tappe di consegne/ritiri di moto. Non è possibile modificare il viaggio, ma puoi rispondere al messaggio indicando un’altra persona come referente per il ritiro o la consegna. Puoi anche chiedere la modifica dell’indirizzo di consegna purchè all’interno dello stesso Comune. Puoi anche fornire indicazioni per il ritiro/consegna in  autonomia affinchè noi si possa ritirare o consegnare e parcheggiare la moto in totale autonomia. In tal caso telefona per coordinare i dettagli. Consulta la pagina: https://bikemove.it/rc/.

Se chi ha ordinato il trasporto è nel punto di PARTENZA (carico della moto) il trasporto sarà pagato al punto di carico. Se chi ha ordinato il trasporto è nel punto di DESTINAZIONE(consegna della moto) il trasporto sarà pagato al punto di consegna. I pagamenti ammessi sono CONTANTI, PAYPAL, CARTA DI CREDITO/DEBITO, BONIFICO ISTANTANEO. Se chi ha ordinato il trasporto è un’attività professionale nel settore moto (Concessionario, rivendita, officina) il pagamento avviene a trasporto completato a ricevimento della fattura.

I trasporti moto a date flessibili o in “Groupage” comportano una complessa programmazione per organizzare il viaggio per ritirare la moto nel punto di partenza e, se il trasporto coinvolge settori di viaggio sul territorio italiano diversi fra loro, la medesima complessa programmazione per la consegna. La programmazione deve considerare il numero e tipo di moto da ritirare o consegnare nei due settori, la compatibilità oraria per consentire un viaggio da circa 1000 km con circa 10/12 tappe. Ogni viaggio inizia di notte, effettua la prima tappa dalle ore 06.00 e termina verso le ore 20.00. Il Bikemove network ritira/consegna circa 300 moto ogni settimana sul territorio Italiano ed Europeo.

Non è possibile se il trasporto è a date flessibili e coinvolge molte altre tappe nello stesso giorno. Fissare la data/ora comporta un trasporto dedicato che può costare da 2 a 6 volte di più rispetto al prezzo del trasporto in “groupage”. Se sei in difficoltà con la data/ora di consegna consulta la pagina: https://bikemove.it/rc/.

Il messaggio di Consegna viene inviato una volta conclusa la programmazione di consegna che interessa il tuo settore di viaggio. Fino a quel momento sarà presso uno dei nostri depositi insieme alle altre moto che sono in transito in attesa di consegna.

Significa che le date e gli orari sono scelti da Bikemove e non dai referenti nel punto di Carico e di Consegna. Il trasporto a date flessibili o in “groupage” coinvolge altre moto oltre alla tua e consente di abbassare notevolmente i prezzi di trasporto. Di contro richiede una complessa programmazione logistica per organizzare il viaggio di ritiro e, se il settore di consegna è in una zona geografica diversa, un’ulteriore programmazione per la consegna. Ne consegue che le date e gli orari di programmazione per i Ritiri e le Consegne sono scelti da Bikemove in funzione di una serie di variabili e non dai referenti nel punto di carico o di consegna. Il trasporto dedicato consente di organizzare il trasporto in date e orari concordati per il ritiro e la consegna ma comporta costi fino da 2 a 6 volte più elevati.

Se era già stato programmato sia il ritiro che la consegna, il trasporto viene addebitato per intero e deve essere riprogrammato. Se era stato programmato solo il ritiro della moto sono addebitati euro 50 più iva oltre al prezzo del trasporto.

Se non è possibile consegnare la moto per indisponibilità del referente di consegna, la moto verrà trasportata nel luogo sicuro scelto da Bikemove che minimizza i danni di mancata consegna e verrà riprogrammata la consegna. I danni economici verranno comunicati e dovranno essere pagati in aggiunta alla somma del trasporto originario.